Tramite il programma tras:formazione, e su mandato della Confederazione, l'Istituto Universitario Federale per la Formazione Professionale IUFFP sostiene le scuole professionali nella loro trasformazione digitale. Gran parte delle scuole professionali hanno già svolto un bilancio sulla trasformazione digitale tramite il cosiddetto «Digi-Check». Su questa base, numerose istituzioni hanno avviato misure di formazione continua come pure progetti di sviluppo scolastico accompagnati dallo IUFFP. Nell'ambito di questo mandato lo IUFFP ha sviluppato, in collaborazione con eduxept AG, azienda specializzata in formazione e digitalizzazione, uno studio di progetto completo di modello organizzativo e finanziario per una piattaforma di interconnessione e di informazione destinata ai e alle responsabili della formazione professionale (formatori e formatrici nonché dirigenti dei vari luoghi di formazione) e perite e periti d'esame.
Grazie a un ampio sostegno, skillsnet.swiss intende ravvicinare gli attori della formazione professionale svizzera nel contesto della trasformazione digitale e dare una nuova impronta alla loro collaborazione. Rendendo disponibili contenuti di comprovata qualità, un'expertise specifica su determinati temi e offerte conformi alle necessità, la piattaforma di interconnessione e di informazione sostiene gli operatori e le operatrici della formazione professionale nella loro attività quotidiana. Questa iniziativa dello IUFFP è sostenuta dalla Confederazione, dai Cantoni, dalle organizzazioni del mondo del lavoro nonché dalle scuole universitarie, dalle scuole specializzate superiori e dalle scuole professionali.
Con il loro supporto viene oggi avviata un ampio sondaggio online sulle esigenze concrete dei futuri utenti della piattaforma. Le persone interessate hanno la possibilità di informarsi sul progetto e beneficiare dei primi servizi e offerte andando sul nuovo sito skillsnet.swiss.
Contatto:
Angela Schaniel, responsabile di progetto skillsnet.swiss, angela.schaniel@iuffp.swiss, +41 58 458 27 97