Fontanellaz Barbara, Dr.

Fontanellaz Barbara, Dr.
Telefono:
+41 58 458 28 98
E-Mail:
Funzione:
Direttrice
Dipartimento:
Sede di lavoro:
National
Dal 1° marzo 2020 la Dr. Barbara Fontanellaz è direttrice dell'Istituto Universitario Federale per la Formazione Professionale IUFFP. Ha conseguito il dottorato all'Università di Zurigo nel 2008 e dal 2014 all'inizio del 2020 è stata responsabile del settore Lavoro sociale della scuola universitaria professionale di San Gallo. Barbara Fontanel-laz è stata membro del Consiglio di fondazione del Fondo nazionale svizzero e ha presieduto la Conferenza svizzera delle scuole universitarie professionali di lavoro sociale fino al 2020.
Esperienza professionale
- Da marzo 2020: direttrice dell'Istituto Universitario Federale per la Formazione Professionale IUFFP
- 2014–2020: responsabile del settore Lavoro sociale e vicerettrice della scuola universitaria professionale di San Gallo (FHSG)
- 2008–2014: membro della direzione del dipartimento nonché responsabile della divisione e del ciclo di studio Bachelor Lavoro sociale presso l’omonimo dipartimento dell’Università di Scienze Applicate di Zurigo
- 2001–2008: assistente presso l’istituto di scienze dell’educazione dell’Università di Zurigo
- 1996–2004: educatrice sociale e responsabile di gruppo presso il centro Rötel (Pedagogia sociale per bambini e famiglie)
- 1989–1996: programmatrice di applicazioni presso Crédit Suisse a Zurigo e Losanna
Mandati/Partecipazioni
- Membro del consiglio di amministrazione di covai SA
Pubblicazioni
Formazione
- 2018–2019: CAS Leadership e governance nelle scuole superiori, Università di Zurigo
- 2012–2013: HEM Executive Program: direzione nelle scuole superiori – Higher Education Management
- 2008: Dottorato Dr. Phil. I in pedagogia sociale, psicologia sociale e filosofia, Università di Zurigo
- 2000: Licenza presso la Facoltà di Filosofia dell'Università di Zurigo
- 1993–2000: studi di pedagogia, psicologia sociale e filosofia all'Università di Zurigo
- 1989–1990: formazione come programmatrice di applicazioni presso l'ISSKA (Scuola di informatica del Credit Suisse Zurigo)