Il progetto BILT si propone di aiutare gli istituti per l’istruzione e la formazione tecnica e professionale (TVET) ad affrontare le sfide della trasformazione e a esplorare approcci innovativi e nuove pratiche. Il progetto è realizzato in collaborazione con la rete UNEVOC, con il sostegno dell’Istituto universitario federale per la formazione professionale IUFFP e dell’Istituto federale tedesco per la formazione professionale BIBB, ed è sponsorizzato dal Ministero federale tedesco dell’istruzione e della ricerca BMBF. Tra settembre e dicembre 2019 si organizzano cinque workshop con esperti in cui sono trattate le cinque tematiche del progetto BILT: inverdimento, digitalizzazione, migrazione, imprenditorialità, nuove qualificazioni e competenze.
Circa 25 persone provenienti da vari istituti di formazione in tutta Europa hanno partecipato al workshop su «nuove qualificazioni e competenze», organizzato presso lo IUFFP a Renens. Il programma di due giorni consisteva in discussioni aperte e scambi di buone pratiche sulle diverse sfide affrontate dall’istruzione e formazione tecnica e professionale, quali per esempio l’accessibilità, il quadro di riferimento per le qualificazioni, l’integrazione di competenze trasversali o le riforme dei programmi d’insegnamento.
Lo IUFFP è membro della rete UNEVOC da giugno 2019.