1. Compiti del Centro per lo sviluppo delle professioni
- Consulenza, accompagnamento e sostegno alle organizzazioni del mondo del lavoro nonché agli organi responsabili della formazione professionale di base e superiore in tutte le fasi dello sviluppo delle relative professioni, degli esami e dei cicli di formazione.
- Sviluppo di servizi orientati alla pratica specifici per le esigenze e il fabbisogno delle organizzazioni del mondo del lavoro e degli organi responsabili.
- Promozione dell’orientamento alle competenze operative presso tutti i luoghi di formazione.
2. I nostri punti di forza
- Esperienza pluriennale in diversi settori professionali.
- Flessibilità.
- Sviluppo e attuazione di soluzioni specifiche e adeguate ai progetti.
- Expertise pedagogico-professionale e metodologica.
- Strumenti appropriati, fondati su basi scientifiche e testati nella pratica.
- Ampia rete nel sistema di formazione professionale svizzero.
- Approccio strategico e interdisciplinare a livello nazionale.
- Radicamento regionale nella Svizzera tedesca, romanda e italiana.
- Approccio partecipativo, orientato alle risorse e considerazione delle vostre esperienze.
3. La nostra offerta
- Revisione di professioni della formazione professionale di base e superiore: elaborazione del profilo di qualificazione, del piano di formazione e di parti dell’ordinanza sulla formazione professionale di base AFC e CFP, del regolamento degli esami e delle relative direttive EP ed EPS, sviluppo di programmi quadro d’insegnamento SSS.
- Applicazione della formazione professionale di base: elaborazione del concetto di informazione e formazione (concetto I&F), moderazione di incontri informativi, elaborazione dei documenti di applicazione per le aziende formatrici, le scuole professionali e i corsi interaziendali, sviluppo dei documenti per la procedura di qualificazione con esame finale, pianificazione di incontri di scambio di esperienze.
- Applicazione della formazione professionale superiore: elaborazione dei documenti d’esame, sviluppo di moduli e corsi preparatori EP ed EPS, sviluppo di corsi con attestato interni ad associazioni e aziende, accompagnamento del processo di riconoscimento di cicli di formazione SSS.
- Verifica di una professione: svolgimento della verifica quinquennale FPB, verifica del programma quadro d’insegnamento SSS o di un ciclo di formazione SSS, analisi di esami federali.
- Digi-Check: svolgimento di Digi-Check per scuole professionali, scuole specializzate superiori (SSS) e organizzazioni del mondo del lavoro (oml).
- Offerte su misura: sviluppo di prestazioni di servizi in base a esigenze specifiche.