L’accreditamento istituzionale è un obbligo legale derivante dalla legge federale sulla promozione e sul coordinamento del settore universitario svizzero (LPSU), entrata in vigore il 1° gennaio 2015. Questo processo, che viene svolto ogni sette anni, mira a valutare l’attitudine delle scuole universitarie svizzere a soddisfare le esigenze nazionali e internazionali attualmente in vigore in relazione alla qualità dell’insegnamento, della ricerca e delle prestazioni di servizi.
Il processo di accreditamento, che dura circa 15 mesi, esamina la conformità del sistema di garanzia della qualità dello IUFFP in base ai 18 standard di qualità elencati nell’ordinanza per l’accreditamento LPSU. Tali standard coprono cinque ambiti:
- strategia di garanzia della qualità;
- governance;
- insegnamento, ricerca e servizi;
- risorse;
- comunicazione interna ed esterna.
L’accreditamento istituzionale consente di riflettere sul modo in cui lo IUFFP intende soddisfare le esigenze di una scuola universitaria e svilupparsi a breve e lungo termine.